Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post

domenica 20 settembre 2015

Rose di Mele

Ciao a tutti tutti!!
Oggi riprendo con una ricetta velocissima per un dolce domenicale gustoso e facilissimo ma molto d'effetto!



Non mi perdo in chiacchiere e procediamo!

INGREDIENTI:

  • 2 Mele rosse dolci (in alternativa anche verdi o gialle)
  • Pasta sfoglia rettangolare già pronta
  • 2 cucchiaini di marmellata (albiccocca, pesca o arancia)
  • Mezzo limone
  • Cannella q.b.
  • Zucchero di canna q.b.
  • 2 cucchiai Zucchero bianco 
  • Zucchero a velo per guarnire
Vi servirà il microonde, pirottini/carta forno e ovviamente il forno.

Lavate le mele e tagliatele a metà e ripulitele della parte centrale rigida e con semi. Ora ponete la parte liscia (della polpa appunto) su un tagliere e tagliate delle fettine sottili (parliamo di pochi mimllimetri). Mettetele in una ciotola piena d'acqua con il succo di mezzo limone e due cucchiai di zucchero (se non avete il microonde utilizzate una pentola). Cuocete le mele nel microonde, io uso la massima temperatura e vado avanti di 3 minuti in 3 minuti controllandole e girandole con un cucchiaio di legno fin quando le fettine non risultano tutte flessibili. Scolate la mela e lasciatela raffreddare. 

Prendete la pasta e con un mattarello stendela un pò più fina rispetto a come vi si presenta non appena l'aprite. Dividetela con un coltello in 6/7 scrisce tagliandola verticalmente (perpendicolarmente al lato più sottile)

In una ciotolina mettete 2 cucchiaini di marmellata e uno di acqua e sciogliete o a bagnomaria o nel microonde per pochi secondi.

Prendete una striscia di pasta e spennellate un pò del composto con la marmellata. Disponete le mele su un bordo in modo che la parte convessa (quella tonda) esca fuori dalla pasta. Prendere un cucchiaino di zucchero di canna e spargerlo sull'impasto e le mele. Prendere la cannella e metterne un pò sull'impasto e le mele. 

Vi troverete qualcosa del genere:



Piegare la pasta che avete su se stessa (quasi come se rimboccaste un lenzuolo), e poi partendo da un lato "piccolo" arrotolate su se stessa la striscia ottenendo la vostra rosa. 

Disponete su una teglia coperta da carta forno o ancora meglio prendete dei pirottini con stampi per muffin (o ancora stampi per muffin di silicone) e mettete in ogni scompartimento una rosellina. Prima di infornarle ricoprirle ancora di zucchero di canna e se amate la cannella di ancora un pò di cannella.



Cuocere per quaranta minuti circa le rose a circa 160 gradi. 

Quando le rose sono ancora calde (se le avete provate e vi piacciono ancora più dolci) potete metterci ancora dello zucchero di canna  oppure potete guarnirle semplicemente con zucchero a velo.



Spero che la ricetta vi piaccia. Per ora vi saluto. 

Baci e Abbracci
SaraBò

martedì 10 dicembre 2013

Torta di Mele (come la faceva la mia Nonna!)

Ciao a tutti!
Oggi 10 dicembre festeggio il mio onomastico!! Sono Santa per un giorno!!..
E mandando a quel paese le tradizioni che impongono o muffin o caprese ho preparato una torta di mele.
NON è assolutamente la Apple Pie americana, ma è un piatto 'povero'... o meglio semplice, e la faceva spesso la mia nonna materna, quella con il quale ho passato più tempo, in casa mia mamma e mia zia la fanno così ereditando la ricetta.
Io la ripropongo e la condivido con voi (proprio perchè sono Santa oggi). Spero vi piaccia.



INGREDIENTI:

  • Tre mele di media grandezza
  • 125 gr di burro
  • 175 di zucchero
  • 2 uova
  • lievito in bustina
  • 250 grammi di farina.
  • un pizzico di sale
Tagliare le mele (una a cubetti, le altre a fettine sottili) e farle macerare con un pò di zucchero (circa un cucchiaio) e un pò di limoncello. In una ciotola unire il burro a temperatura ambiente e 125gr di zucchero (mettere da parte i restanti 40) e impastarli. Dopo le uova e il sale. In fine la farina lentamente poi il lievito (con un goccio di latte tiepido). Unire all'impasto le mele a cubetti. Versare in uno stampo e guarnire con le mele a fettine facendo tanti raggi o petali a partire dal centro. Distribuire lo zucchero restante sulle mele poggiate sulla torta. Infornare a 180 ° per 20 minuti circa (fare sempre la prova dello stecchino e attenti al profumo!!)



Spero che anche voi la gustiate come lo sto facendo io. 
Baci e Abbracci
SaraBò