Visualizzazione post con etichetta dolci napoletani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci napoletani. Mostra tutti i post

martedì 10 dicembre 2013

Torta di Mele (come la faceva la mia Nonna!)

Ciao a tutti!
Oggi 10 dicembre festeggio il mio onomastico!! Sono Santa per un giorno!!..
E mandando a quel paese le tradizioni che impongono o muffin o caprese ho preparato una torta di mele.
NON è assolutamente la Apple Pie americana, ma è un piatto 'povero'... o meglio semplice, e la faceva spesso la mia nonna materna, quella con il quale ho passato più tempo, in casa mia mamma e mia zia la fanno così ereditando la ricetta.
Io la ripropongo e la condivido con voi (proprio perchè sono Santa oggi). Spero vi piaccia.



INGREDIENTI:

  • Tre mele di media grandezza
  • 125 gr di burro
  • 175 di zucchero
  • 2 uova
  • lievito in bustina
  • 250 grammi di farina.
  • un pizzico di sale
Tagliare le mele (una a cubetti, le altre a fettine sottili) e farle macerare con un pò di zucchero (circa un cucchiaio) e un pò di limoncello. In una ciotola unire il burro a temperatura ambiente e 125gr di zucchero (mettere da parte i restanti 40) e impastarli. Dopo le uova e il sale. In fine la farina lentamente poi il lievito (con un goccio di latte tiepido). Unire all'impasto le mele a cubetti. Versare in uno stampo e guarnire con le mele a fettine facendo tanti raggi o petali a partire dal centro. Distribuire lo zucchero restante sulle mele poggiate sulla torta. Infornare a 180 ° per 20 minuti circa (fare sempre la prova dello stecchino e attenti al profumo!!)



Spero che anche voi la gustiate come lo sto facendo io. 
Baci e Abbracci
SaraBò

giovedì 18 luglio 2013

Caprese. Voglie di cioccolato.

Ciao a tutti amici,
avevo promesso una maggiore presenza dal 17, ma purtroppo la sessione d'esami per me non è finita (GLI ESAMI NON FINISCONO MAAAAAAAAAAAAI!).
Ovviamente non potevo lasciare la mia tana incustodita perciò ho avuto la 'brillante' idea di riportavi la ricetta che utilizziamo in casa per fare la 'Caprese' tramandata da amica ad amica a mia madre.


INGREDIENTI:
  • 300 gr di Mandorle sgusciate
  • 200 gr di burro
  • 250 gr di zucchero
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • cucchiaino di caffè freddo
  • 2 cucchiai di farina
  • 6 uova
  • pizzico di sale
Frullare i rossi dell'uovo con lo zucchero. Aggiungere burro e caffè e il cioccolato sciolto a bagnomaria. Dopo le chiare montate a neve. Poi le mandorle e la farina con il lievito (fatelo gonfiare con un goccino di latte freddo). Aggiungere in fine un pizzico di sale.
Cuocere in forno per 45 minuti a 200°, fare la prova dello 'stecchino' perchè il cioccolato un momento prima è crudo il secondo dopo è cotto. 
Decorare a dolce freddo con dello zucchero a velo. Con un pò di fantasia e un foglio di carta si possono fare mille decorazioni. La più carina che ho fatto è stata per San Valentino 3 anni fa. Ho fatto un cuore grande al centro e tutto intorno tanti piccoli cuori di forme diverse disposti in maniera ordinata. 
Esistono nei negozi di cucina anche formine apposite per creare disegni con lo zucchero a velo. 

Spero di esservi stata utile e che vi godiate la vostra 'botta di cioccolato' (mio padre dice che è antidepressivo quindi EVVIVA) e vi saluto

Baci e Abbracci
SaraBò